Ricerca

Le classi terze in visita a San Patrignano, un viaggio di crescita e consapevolezza

Gli studenti delle classi 3C, 3D e 3G incontrano storie di rinascita e scoprono il valore della prevenzione

Schermata 2024-07-13 alle 17.31.58

da G. Mar

0

Il 17 febbraio 2025 le classi 3C, 3D e 3G del nostro istituto, grazie al coordinamento della prof.ssa Giuseppina Summa Faragò, hanno vissuto un’intensa esperienza di crescita personale durante una visita alla comunità di San Patrignano. La giornata ha offerto spunti di riflessione sui temi delle dipendenze e del recupero sociale.

Ad accogliere gli studenti sono stati due ospiti prossimi alla conclusione del loro percorso. Con calore e disponibilità hanno raccontato come ogni nuovo arrivato venga affiancato da un “angelo custode”, un compagno più esperto che lo guida nei primi passi verso il cambiamento.

Le classi hanno visitato alcuni settori lavorativi, cuore pulsante della comunità: la falegnameria, dove nascono panche e sedie, e la pelletteria, dove si realizzano borse e accessori di qualità. Ogni ospite lavora con impegno, seguendo ritmi serrati, per costruire un futuro migliore e contribuire al sostentamento della comunità.

Il pranzo condiviso in un grande salone è stato un momento speciale: un’occasione per sciogliere le distanze e dialogare liberamente con chi ha scelto di ricostruire la propria vita.

Nel pomeriggio, l’incontro con l’associazione WeFree ha lasciato un segno profondo. Un ex ospite ha raccontato la sua storia di dolore e riscatto. Le sue parole hanno emozionato molti studenti, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi apertamente.

L’esperienza è stata accolta con entusiasmo e commozione. Gli studenti hanno compreso l’importanza della prevenzione e del chiedere aiuto nei momenti difficili. San Patrignano ha mostrato loro che una seconda possibilità è sempre possibile.

Riflessi di un’esperienza, le voci degli studenti dopo San Patrignano