Ricerca

Progetti di Mobilità Internazionale

Anno scolastico 2024/2025

Esperienze all'estero per ampliare orizzonti culturali, linguistici e professionali

Presentazione

Data

dal 15 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il nostro Istituto promuove esperienze formative internazionali, offrendo agli studenti l’opportunità di migliorare le competenze linguistiche, conoscere nuove culture e acquisire abilità professionali spendibili nel futuro lavorativo.

Grazie alla collaborazione con associazioni, enti locali e istituti scolastici italiani ed esteri, gli studenti possono partecipare a progetti Erasmus+ e programmi di scambio culturale e formativo.

📚 Destinatari:

📚 Studenti delle classi 3°, 4° e 5° di tutti gli indirizzi dell’Istituto.

📅 Progetti Attivi:

🌐 Erasmus+ KA121 VET (Consorzio degli Istituti Professionali)

🔹 Durata: 3 settimane
🔹 Descrizione: Stage all’estero come esperienza di PCTO, con borse di studio per trasporto, vitto e alloggio. Inclusione di studenti con disabilità.
🔹 Selezione: Interna ed esterna con formazione specifica.

🌎 Erasmus+ “Accreditamento Comune di Reggio Emilia”

🔹 Durata: 5 settimane per studenti di 4° superiore, 3 mesi per diplomati
🔹 Descrizione: Mobilità internazionale con 1-2 docenti accompagnatori. Possibile cofinanziamento delle spese.
🔹 Selezione: Interna ed esterna con formazione.

📚 Eurodesk Young Multiplier (Comune di Reggio Emilia & Fondazione E35)

🔹 Destinatari: Studenti di 3°, 4° e 5° anno
🔹 Durata: 60 ore (sincrone e asincrone)
🔹 Descrizione: Percorso formativo sulle opportunità europee di studio, volontariato e occupazione. Obiettivo: attivazione di un Eurodesk Corner nella scuola.

🇪🇸 Erasmus IES Sierra Bermeja (Malaga, Spagna)

🔹 Durata: 10 giorni
🔹 Descrizione: Scambi e collaborazioni tra il nostro Istituto e l’IES Sierra Bermeja per studenti di 4° e 5° anno (settori sociale, odontotecnico, ottico).
🔹 Attività: Mobilità in entrata e in uscita con laboratori e scambi culturali.

🌍 Mobilità Studentesca Internazionale Individuale

🔹 Durata: Da pochi mesi a un anno scolastico
🔹 Descrizione: Possibilità di frequentare scuole all’estero con riconoscimento degli studi e attribuzione del credito. Monitoraggio e supporto durante l’esperienza.


👥 Referenti:

✉ Prof.ssa Fiorenza Gigli
✉ Prof.ssa Alessandra Passeri
✉ Prof.ssa Barbara Sciamanna

Obiettivi

✔ Sviluppare competenze linguistiche e trasversali
✔ Migliorare autonomia personale e capacità di adattamento
✔ Favorire il rispetto delle differenze culturali
✔ Creare opportunità di PCTO in ambito internazionale
✔ Stimolare il senso di cittadinanza europea
✔ Valorizzare e potenziare le competenze in lingua inglese e altre lingue UE
✔ Incentivare il confronto con altre realtà lavorative e formative

Partecipanti

In collaborazione con