Ricerca

Progetto “Olimpiadi di Italiano”

Anno scolastico 2024/2025

Un'opportunità per valorizzare le competenze linguistiche

Presentazione

Data

dal 15 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

L’Istituto Galvani-Iodi aderisce con entusiasmo al progetto ministeriale M.I.U.R. “Olimpiadi di Italiano”, un’iniziativa volta a potenziare la conoscenza e la padronanza della lingua italiana a tutti i livelli. La lingua madre rappresenta infatti un patrimonio fondamentale per il raggiungimento di ogni competenza e per il successo formativo degli studenti.

Le Olimpiadi di Italiano offrono un’importante occasione di confronto tra pari, promuovendo lo scambio di conoscenze, il lavoro di squadra e la valorizzazione del merito, con un’attenzione particolare alla collaborazione tra classi.

Da anni, l’Istituto Galvani-Iodi si distingue per gli ottimi risultati nelle prove INVALSI di Lingua Italiana, e questo progetto rappresenta un ulteriore strumento per riconoscere e premiare le eccellenze linguistiche, in linea con le Raccomandazioni del Consiglio Europeo.

Gli studenti partecipano in squadre suddivise per fasce di età:
Categoria JUNIOR – studenti del biennio
Categoria SENIOR – studenti del triennio

La competizione, coordinata dal referente d’Istituto, non è solo una sfida accademica, ma anche un’esperienza formativa di grande valore, che contribuisce ad arricchire il bagaglio culturale e personale dei partecipanti.

📩 Referente del progetto

👩‍🏫 Docente referente:

  • Prof. Alex Ferrari

📧 Per info e contatti:
✉️ alex.ferrari@galvaniiodi.it

Obiettivi

🎯 Promuovere e rafforzare lo studio della lingua italiana, incentivando il suo utilizzo consapevole e approfondito.
🎯 Valorizzare il merito e le eccellenze linguistiche, premiando l’impegno e il talento degli studenti.
🎯 Favorire il lavoro di squadra e il confronto tra studenti di diverse classi, migliorando le dinamiche di apprendimento collaborativo.
🎯 Potenziare le competenze trasversali, come la capacità di analisi, sintesi e ragionamento critico.

In collaborazione con