Presentazione
Data
dal 15 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Il progetto Viaggio della Memoria prevede una serie di eventi che si svolgeranno tra ottobre e aprile.
Grazie a questa iniziativa, gli studenti avranno la possibilità di visitare Auschwitz e Cracovia, Terezin e Praga, Sachsenhausen e Berlino, esplorando i luoghi simbolo della guerra, della deportazione e dei crimini delle dittature naziste e fasciste.
Nel contesto della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah, si studieranno le storie delle vittime, ma anche quelle dei carnefici, dei complici e degli indifferenti. Tuttavia, questi luoghi raccontano anche esempi straordinari di solidarietà e resistenza, dimostrando come sia possibile superare l’egoismo nazionale e personale.
Vederli, studiarli e conoscerli a fondo rappresenta un’occasione unica per riflettere sulle scelte individuali di fronte alla violenza delle dittature.
DOCUMENTI E FOTO Viaggio della Memoria 2024
Il futuro non si cancella – articolo della prof.ssa Maria Giovanna Borsalino
Cartella Foto Viaggio della memoria 2023/2024
UN BACIO NEL GELO DI AUSCHWITZ
Viaggio della memoria e oltre…. SITO WEB… a cura della prof.ssa Delia Cardinale
📩 Referente del progetto
👩🏫 Docente referente:
- Prof.ssa Maria Giovanna Borsalino
📧 Per info e contatti:
✉️ mariagiovanna.borsalino@galvaniiodi.it
Obiettivi
Il Viaggio della Memoria non è solo una visita a un campo di concentramento. Il nostro obiettivo principale è lo studio della Storia, ma anche l’educazione ai diritti umani e alla responsabilità personale.
➡️ Un Viaggio per il Futuro.
Partecipanti
🎓 Studenti delle classi quinte